Il Governo ha deciso di approvare un nuovo provvedimento per le due ruote in Italia: sarà quindi ora finalmente possibile utilizzare questa modalità di azione.
Il Senato ha deciso di approvare una proposta di legge e ora il progetto sta per diventare realtà. Tutti gli appassionati del mondo delle due ruote non potranno non essere felici e soddisfatti per quanto è stato deciso in Italia. Di seguito tutti i dettagli.

È dunque una notizia dell’ultim’ora nella Penisola Italiana quella dell’approvazione della proposta di legge sulla mototerapia da parte del Senato. La moto potrà quindi essere utilizzata, nel corso del periodo di degenza dei pazienti, per rendere più ‘leggera’ l’intera esperienza di cura. I pazienti potranno salire sulle moto, potranno assistere a spettacoli di motocross e potranno vivere altre esperienze simili.
Il Senato approva il Ddl per la mototerapia: ecco tutti i dettagli
Il Senato ha approvato in via definitiva il Ddl riguardante la cosiddetta mototerapia perché si: “Riconosce e promuove la mototerapia, in maniera uniforme nell’intero territorio nazionale, quale terapia complementare per rendere più positiva l’esperienza dell’ospedalizzazione. Per contribuire al percorso riabilitativo dei pazienti e per accrescere l’autonomia, il benessere psico-fisico e l’inclusione dei bambini, dei ragazzi e degli adulti con disabilità”.

Servirà quindi per il benessere dei ricoverati così come per lavorare sull’inclusione di quei bambini, ragazzi e coloro che riportano una forma di disabilità. Insomma, per molti il riconoscimento da parte del Senato ha rappresentato una vera e propria vittoria.
Ecco le info e i dati riguardanti il percorso della mototerapia
Di fatto, si legge ancora: “La mototerapia da semplice sperimentazione in un contesto privato, si è sempre più allargata fino a coinvolgere centinaia di persone. Strutturandosi in eventi aperti al pubblico. In aggiunta, col passare del tempo gli eventi di mototerapia sono approdati negli ospedali e nei reparti pediatrici degli stessi”.
“Sono già state realizzate in concreto molte esperienze di mototerapia in diverse realtà ospedaliere italiane. Tra le quali, nel settembre 2018, si ricorda lo spettacolo di moto free style realizzato negli spazi esterni dell’ospedale Regina Margherita. Tra gli eventi la relazione illustrativa alla proposta di legge ricorda la tappa finale del tour delle associazioni e delle organizzazioni del mondo della disabilità, svolta a Milano nel maggio 2022, e organizzata dalla regione Lombardia”.