Stop+incentivi+moto+nel+2025%3F+C%26%238217%3B%C3%A8+ancora+una+speranza+e+arriva+dall%26%238217%3Bex+governo+Conte
fxactionit
/2024/11/19/stop-incentivi-moto-nel-2025-ce-ancora-una-speranza-e-arriva-dallex-governo-conte/amp/
Moto

Stop incentivi moto nel 2025? C’è ancora una speranza e arriva dall’ex governo Conte

C’è grande preoccupazione in merito alla possibile scomparsa degli incentivi moto nel 2025. Sarà davvero così? C’è un’ancora di salvataggio

Gli incentivi auto e moto 2024 sono ormai da tempo terminati ed in tanti si domandano se verranno riproposti nel corso del prossimo anno. La preoccupazione in tal senso è tanta in quanto ad oggi le probabilità di una nuova tranche di incentivi moto ed auto 2025 è ridotta al lumicino. Guardando alla quattro ruote, in particolare, l’azzeramento del Fondo automotive contenente le risorse destinate all’Ecobonus non fa ben sperare per i prossimi mesi.

Incentivi moto 2025, saranno ancora disponibili? Le ipotesi (fxaction.it / Foto Ansa)

E anche per le due ruote lo scenario dovrebbe essere analogo. Ma in questo secondo caso esiste un’ancora di salvezza, una possibilità di riuscire a risparmiare qualcosa, grazie ad una specifica misura dell’ex governo Conte. Scopriamo di che cosa si tratta.

Incentivi moto 2025, non ci saranno o sarà possibile approfittarne? Lo scenario

Quello che è stato quasi azzerato è il cosiddetto Fondo automotive 2022-2030 e la sua cancellazione è stata di recente confermata dal ministro delle Imprese Adolfo Urso andando di fatto ad eliminare la possibilità di una riproposizione degli incentivi auto nel 2025. Per le moto la situazione dovrebbe essere pressoché analoga seppur con una possibilità che potrebbe fare la gioia di molti. Ricordiamo che nel 2024 la dotazione per gli incentivi destinati all’acquisto di scooter, moto e quadricicli di categoria L era pari a 60 milioni di euro, metà dei quali provenienti da quanto previsto dalla Legge di Bilancio 2021 ed i restanti dal Fondo automotive.

Incentivi moto 2025 grazie all’ex Governo Conte: il motivo (fxaction.it)

C’è ancora tempo per approfittarne fino alla fine dell’anno, tenuto conto del fatto che la quasi totalità dell’importo serve a sostenere l’acquisto di mezzi elettrici. È proprio la doppia provenienza degli stanziamenti a lasciare uno spiraglio aperto per gli incentivi moto 2025: se da un lato è improbabile che ritroveremo i 30 milioni del Fondo automotive, vi sono altresì maggiori possibilità di avere una disponibilità di 30 milioni della Legge di Bilancio 2021 che, di fatto, potrebbero consentire al sussidio di essere riproposto anche nel corso del prossimo anno.

Ricordando che lo stanziamento complessivo del quale questi fondi fanno parte ammontava a 150 milioni di euro ed era stato introdotto dall’allora governo Conte II nel 2020: suddividendo l’importo in tranche da 20 milioni per il 2021, 2022 e 2023 e da 30 milioni per il 2024, 2025 e 2026. Se queste risorse non verranno bloccate, dunque, lo ‘sconto per l’acquisto’ sarà nuovamente disponibile.

Daniele Orlandi

Giornalista pubblicista dal 2012, ho collaborato con giornali cartacei e online, come social media manager e al coordinamento di redazione. Appassionato di musica, ambiente, architettura e arredamento.

Published by
Daniele Orlandi

Recent Posts

Auto, quelle che non si rompono mai: parola di esperti

Piccole sorprese e grandi conferme nel mondo delle quattro ruote: le auto più affidabili non…

4 mesi ago

KTM in crisi, ma la battaglia con Honda e BMW continua: la nuova crossover può salvare tutto

Sono tempi bui per la KTM, ma la sfida con BMW e Honda non è…

4 mesi ago

Tesla, scoop dalle immagini: il nuovo modello è già in strada? Appassionati in fermento

Guardare le immagini relative a Tesla, emerse recentemente sul web, fa sorgere diversi dubbi. Il…

4 mesi ago

Moto, crolla il mito: il drammatico fallimento

Disastro per il colosso delle moto, con il fallimento che è la tragica conseguenza per…

4 mesi ago

Freni: cambia tutto, più risparmio e più sicurezza dalla nuova tecnologia

Addio per sempre alla manutenzione dei freni. Una piccola grande rivoluzione sta per cambiare il…

4 mesi ago

BMW, la sfida viene dall’Italia: un Suv “estremo”

La sfida di prestigio fra l'azienda italiana e la BMW è appena iniziata. Le caratteristiche…

4 mesi ago