La+benzina+pu%C3%B2+ghiacciare%3F+Attenzione%2C+la+temperatura+che+tutti+devono+conoscere
fxactionit
/2024/11/19/la-benzina-puo-ghiacciare-attenzione-la-temperatura-che-tutti-devono-conoscere/amp/
Curiositá

La benzina può ghiacciare? Attenzione, la temperatura che tutti devono conoscere

In molti pensano che la benzina sia ‘immune’ al gelo e non possa ghiacciare, ma è davvero così o no? Scopriamolo.

La benzina può ghiacciare o no? Si tratta di un quesito che sicuramente in tanti si saranno posti immaginando anche a quale temperatura potrebbe passare dallo stato liquido a quello solido. Effettivamente la risposta non è così scontata partendo dal presupposto che per molti il carburante impiegato per far funzionare le auto, i camion, i motorini e molteplici altri mezzi sarebbe addirittura ‘immune’ alla possibilità di ghiacciare.

La benzina può ghiacciare oppure no? La risposta al quesito (fxaction.it)

Dare una risposta a questo quesito potrebbe, del resto, risultare particolarmente utile, tanto più nel caso in cui ci si trovi in luoghi del mondo estremamente freddi. La preoccupazione scaturisce dal fatto che le auto presentano sempre al loro interno il liquido che deriva dal petrolio anche durante l’inverno e qualora dovesse ghiacciare potrebbe essere un grosso problema. Ma è davvero così o la verità è un’altra? Scopriamolo insieme.

A quale temperatura può ghiacciare la benzina? Lo dicono gli esperti

Alle nostre latitudini è davvero improbabile che qualcuno possa aver visto la benzina ghiacciare ed è anche per questa ragione, considerato il fatto che le temperature in inverno possono in alcuni casi andare ampiamente al di sotto dello zero, che ci si domanda se effettivamente essa ghiacci davvero. Ebbene la risposta è forse scontata: la benzina ghiaccia. Ma a questo punto viene da chiedersi a quale temperatura si trasformi in ghiaccio dal momento che anche nelle giornate nelle quali la colonnina di mercurio tocca temperature inferiori allo zero rimane allo stato liquido.

La temperatura alla quale la benzina può ghiacciare è estremamente bassa (fxaction.it)

Come dicevamo in Italia e nel resto d’Europa il fenomeno è estremamente raro ed il motivo è semplice: la benzina congela ad una temperatura di -48 gradi, pertanto solo in luoghi davvero gelidi come l’estremo nord della Siberia, del Canada o della Norvegia, ovvero nel bacino Artico, potrebbe accadere. Le cose cambiano invece nel caso del diesel: esso infatti contiene paraffina e questo comporta il rischio che ghiacci anche con temperature di poco inferiori allo zero.

Nelle zone montane o soggette a bruschi cali di temperaura per ovviare a questo rischio viene spesso utilizzato il gasolio artico nel periodo compreso tra i mesi di novembre e di marzo. Lo si ‘prepara’ utilizzando uno speciale additivo che impedisce al gasolio di ghiacciare alle basse temperature. Importante è infine ricordare che il serbatoio immagazzina calore e vive di inerzia termica pertanto anche nel caso di temperature esterne molto basse riesce a mantenere una certa quantità di calore al suo interno.

Daniele Orlandi

Giornalista pubblicista dal 2012, ho collaborato con giornali cartacei e online, come social media manager e al coordinamento di redazione. Appassionato di musica, ambiente, architettura e arredamento.

Published by
Daniele Orlandi

Recent Posts

Auto, quelle che non si rompono mai: parola di esperti

Piccole sorprese e grandi conferme nel mondo delle quattro ruote: le auto più affidabili non…

4 mesi ago

KTM in crisi, ma la battaglia con Honda e BMW continua: la nuova crossover può salvare tutto

Sono tempi bui per la KTM, ma la sfida con BMW e Honda non è…

4 mesi ago

Tesla, scoop dalle immagini: il nuovo modello è già in strada? Appassionati in fermento

Guardare le immagini relative a Tesla, emerse recentemente sul web, fa sorgere diversi dubbi. Il…

4 mesi ago

Moto, crolla il mito: il drammatico fallimento

Disastro per il colosso delle moto, con il fallimento che è la tragica conseguenza per…

4 mesi ago

Freni: cambia tutto, più risparmio e più sicurezza dalla nuova tecnologia

Addio per sempre alla manutenzione dei freni. Una piccola grande rivoluzione sta per cambiare il…

4 mesi ago

BMW, la sfida viene dall’Italia: un Suv “estremo”

La sfida di prestigio fra l'azienda italiana e la BMW è appena iniziata. Le caratteristiche…

4 mesi ago