Il campionato italiano Maxxis Prestige torna in Umbria per chiudere il suo 2018. Dopo la gara di maggio a Castiglione del Lago, il torneo che riunisce il meglio del motocross nazionale riporta la sua carovana nel cuore verde d’Italia, al crossdromo “Ceccarini” di Città di Castello, dove sabato e domenica prossimi si disputerà l’ultima prova.
Il motoclub Baglioni, padrone di casa, è pronto a ospitare quest’importantissimo appuntamento con una pista modificata nel suo sviluppo e la consueta professionalità organizzativa. Federmoto e il promoter FXAction faranno il resto, decisi a garantire al campionato una conclusione degna dell’ottimo percorso effettuato fin dalla gara inaugurale di Pietramurata.
Gli occhi degli appassionati sono puntati soprattutto sulla classe MX2, dove i due compagni del team Sm Action Michele Cervellin (Yamaha – Fiamme Oro) e Simone Furlotti (Yamaha – Migliori) si giocheranno il titolo. I pronostici danno favorito Cervellin, che vanta un discreto margine di vantaggio da gestire, ma Furlotti ha trionfato nell’ultima prova di Malpensa e vuole giocarsi le sue carte fino in fondo.
La matematica tiene in corsa anche Andrea Zanotti (Husqvarna – San Marino), che però è troppo lontano per sperare seriamente nel successo finale.
Un fattore determinante per l’assegnazione del tricolore potrebbe essere Samuele Bernardini (Yamaha – Megan Racing), che è fuori dalla corsa al titolo, ma a Città di Castello s’inserirà sicuramente tra i migliori.
Nella categoria Fast il giovane siciliano Andrea Adamo (Honda – Pardi) può accontentarsi di controllare le mosse dei suoi rivali Manuel Ulivi (Yamaha – Cattai), Ismaele Guarise (Husqvarna – Monselice) e Michael Mercandino (Husqvarna – Granozzo con Monticello), ma deve fare attenzione a non commettere errori che possano riaprire i giochi.
L’interesse nella MX2 sarà anche per la partecipazione di un ospite americano: Austin Root, reduce dal National USA e abituale compagno d’allenamenti di Ken Roczen, che sarà schierato dal team KTM Northwest Motorsport.
|