Campionato Supermare - Quad Cross 2017
Si apre domenica in Umbria a Città di Castello il tricolore Quadcross e Sidecarcross 2017
Domenica 2 aprile tornano i Campionati FMI Quadcross e Sidecarcross.
La stagione riparte da Città di Castello dove il Moto Club Baglioni, in collaborazione con il promoter FX Action, organizzerà sulla bella pista Ceccarini la prima prova del 2017.
Una stagione che presenta numerose novità, soprattutto regolamentari, che vedrà schierato al cancelletto di partenza anche qualche nome nuovo oltre ai conosciuti campioni della disciplina.
La categoria regina del Quadcross, la Elite, vedrà al via il campione italiano 2016, Andrea Cesari Jr, insieme al suo avversario numero 1, quel Simone Mastronardi che ha già vinto quest'anno il titolo italiano nel Supermare Quadcross FMI. I due si affronteranno a testa bassa come sempre, e insieme a loro nella stessa classe ci saranno anche – fra i confermati al momento – Christopher Fulgeri, Mattia Ioli – secondo lo scorso anno nella Sport - e Gianmarco Monaci.
Nella classe Sport ci sono al momento otto piloti iscritti, ma alcuni si aggiungeranno proprio sul filo di lana: fra coloro che hanno confermato la partecipazione si trovano Gregorio Ciceri, Filippo Rossetto, Patrick Turrini, Nicolò Roagna, Matteo Delbono, Vincenzo Alercia, Eddy Ghizzo e Marco Barbagli, terzo nella stessa categoria nel 2016. A loro si dovrebbe aggiungere in queste ore la compagine femminile composta sicuramente da Carla Gamboni, campionessa italiana 2016 FXF e Beatrice Grola.
La Over 40 denominata Veteran, al momento conta cinque piloti iscritti alla stagione e fra questi Alessandro Gerini, Rodolfo Salustri, Marco Silvestro, Denis Rossetto e Andrea Goria.
I cambiamenti nel regolamento FMI riguardano soprattutto le manche di gara e daranno sicuramente una sferzata di energia e di spettacolo alle sei gare in programma quest'anno.
Per la prima volta infatti, si sperimenta nel quadcross la formula della SperCampione: i piloti affronteranno due manche, come di consueto, ma al termine delle due batterie di gara i primi sei classificati della categoria Elite, i primi sei della categoria Sport e i primi tre della Veteran parteciperanno alla terza batteria, una unica, denominata SuperCampione. Un testa a testa fra i piloti che corrono in categorie diverse ma che per una volta potranno battersi direttamente, come leoni nell'arena uno contro l'altro, alla ricerca del più forte. La terza batteria, unica, durerà 10 minuti + 2 giri e ai piloti verrà assegnato un punteggio che andrà poi a sommarsi alla classifica di Campionato.
Al Sabato il paddock apre alle ore 8.00 del mattino, nel pomeriggio il Moto Club E.Baglioni apre la pista per permettere la prova del circuito con dei turni di prove libere dalle ore 14,00 alle ore 18,00.
Alle ore 18,00 di sabato apre ufficialmente la gara con l’inizio delle Operazioni preliminari e le verifiche tecniche fino alle ore 20,00, per riaprire domenica mattina dalle ore 7,00 alle ore 8,00; a seguire, dopo il briefing, la sfida in pista, con le prove cronometrate e le gare.
Lo stesso programma oltre al quadcross include ovviamente anche i piloti del Sidecarcross italiano: undici gli equipaggi al momento che hanno confermato la loro presenza al Campionato 2017 e fra questi ovviamente i campioni italiani uscenti, Zeno Compalati e Lemuel Ravera che di nuovo dovranno vedersela con Hotmar Pozzi e Marco Ceresa, secondi l'anno scorso. Tra le conferme naturalmente anche l'equipaggio misto composto da Maurizio Mattoni e Giada Corsini, terzo lo scorso anno sul podio tricolore, ma non mancheranno nomi nuovi, come quelli di Pietro Lasagna e Ivo Lasagna – piloti entrambi – oltre alle vecchie conoscenze, a cominciare dal duo Mattoni-Gualatrucci, Gamba-Pegoraro, Costa-Pedroni, Bernardini-Bernardini padre e figlio, Zunino-De Candido e Basili-Basili.
Per il quadcross e per il sidecarcross inoltre, la stagione 2017 avrà un sapore molto particolare. Il 24 settembre infatti la Sfida delle Nazioni si correrà in Italia, per la precisione a Cingoli e i nostri piloti avranno la possibilità di sfidare le compagini europee scendendo in campo con due squadre Maglia Azzurra, la squadra A e la squadra B e sarà proprio il campionato italiano a mettere in luce quei piloti e quegli equipaggi per i sidecar che quest'anno indosseranno la tanto ambita Maglia Azzurra.
ANCHE MOTOCROSS D'EPOCA NEL PROGRAMMA
Domenica 2 aprile, il Moto Club E.Baglioni, oltre a queste due gare titolate, ha programmato anche una gara dedicata al Motocross d’Epoca Gruppo 5 che andrà ad arricchire la giornata di gare.
L'appontamento d'epoca è dedicata a un amico di tutto il settore, Lorenzo Bozzi “Zenzo”, scomparso qualche mese fa. La gara prevede due categorie:moto fino al 1977 e dal 1978 al 1989.
Testo di Elisabetta Caracciolo per FXAction
Calendario Campionato Supermare Quad Cross 2017
ROUND | DATA | ORGANIZZATORE | LOCALITA' | CLASSI |
1 | 22/01/2017 | M.C. XXXRAID ENDURO MOTOR SPORT | FREGENE | ELITE/SPORT/J2F50 |
2 | 19/02/2017 | M.C. ANDREANI GIUSEPPE | GABICCE | ELITE/SPORT/JF250 |
3 | 05/03/2017 | M.C. FERENTUM | FRANCAVILLA | ELITE/SPORT/JF250 |

Antonio Mancuso vince la Supercampione nel Supermarecross di Francavilla. A Mastronardi e Gigli i titoli Élite e Sport del Supermare Quadcross
Dopo una leggera pioggia durata fino a mezzogiorno, il cielo si è fatto limpido sulla spiaggia di Francavilla al Mare, splendido teatro domenica 5 marzo della terza prova 2017 dei Campionati Internazionali d’Italia su sabbia Supermarecross Trofeo Gaetano Di Stefano: è stata un’altra gara spettacolare con un gran numero di piloti iscritti, e molto pubblico assiepato lungo il perimetro del bel percorso allestito dal Moto Club Ferentum.
Round importante della stagione, terzo dei sei appuntamenti in programma, la gara sul litorale abruzzese ha offerto qualche colpo di scena e acuti agonistici di rilievo; ha inoltre assegnato i titoli del Supermare Quadcross 2017, andati nella Elite al laziale Simone Mastronardi (Yamaha) vincitore di entrambe le manche della giornata, e nella Sport al toscano Davide Gigli, anch’egli su Yamaha. Per la categoria quad si trattava della terza ed ultima gara abbinata al Supermarecross.
Gara non senza sorprese nella MX1, dove il messinese Giovanni Bertuccelli (Honda Team Pardi Royal Pat), dopo aver messo a segno un altro centro nella prima manche mantenendo la testa della frazione dal terzo all’ultimo giro, è incappato in una caduta al primo giro della seconda manche ed ha dovuto impegnarsi in una faticosa rimonta che lo ha portato dalla settima posizione delle prime battute di gara alla terza sul traguardo. La vittoria della seconda manche è andata ad Alfredo Memoli (KTM-FBA Powersport) che ha sorpassato al terzùltimo giro Salvatore Runcio (Yamaha MC Roccavaldina), secondo in entrambe le frazioni.
Bertuccelli, grazie anche ai punti della ottima prestazione nella manche Supercampione, è riuscito comunque a conquistare la vittoria di giornata e mantiene la leadership di classifica con 1396 punti, ovvero 232 in più di Salvatore Runcio. Memoli, balzato ora in terza posizione con 882 punti, precede Caruso Manfredi (Honda), quarto a 26 lunghezze.
Nella MX2 la gara è stata ancora una volta una galoppata vincente per Antonio Mancuso (Husqvarna), il quale, mai battuto da inizio stagione, consolida la sua posizione di capoclassifica con un attivo di 1610 punti. Lo insegue Gabriele Oteri (Husqvarna - A.M.Aretina), terzo e quarto nelle due manche di Francavilla e titolare di un bottino di 1048 punti.
Due volte secondo nelle manche di questo appuntamento abruzzese, Gianluca Di Marziantonio (KTM DMX Motorsport) mantiene la terza posizione nella classifica provvisoria della MX2.
Doppia vittoria nella 125 per Luca Milani (KTM Milani), capace di tenere il comando per l’intera durata della prima manche e passato rapidamente dalla terza alla prima posizione – mantenuta poi fino al traguardo - nella manche successiva. Con questo risultato Milani allunga le distanze in classifica da Carmelo Ferla (Husqvarna), secondo a 219 punti di distacco, che a Francavilla ha chiuso le due manche rispettivamente in seconda e terza posizione, complessivamente terzo di giornata. Il gradino d’onore della 125 a Francavilla è andato a Michele Gaballo (TM) che ha ottenuto sulla spiaggia abruzzese la sua migliore prestazione da inizio stagione grazie ad un secondo ed un terzo posto.
Nella 300 altra vittoria di Manuel Iacopi (Yamaha - JK Racing), che ha preceduto nell’ordine Antonio Gizzi e Luigi Zaurini (Yamaha - Team Pardi). Iacopi mantiene così il comando della classifica, mentre Gizzi, grazie al risultato di questa gara, si porta in seconda poszione e supera nella provvisoria Zaurini, che ora è terzo.
Nella categoria Minicross, Andrea Adamo (Honda - Team Pardi Royal Pat), dopo un risultato incerto nella prova precedente di Gabicce Mare, è tornato alle prestazioni al vertice con un doppio successo nelle due manche che gli hanno ovviamente consegnato il podio più alto di giornata. Nella junior ancora una vittoria di Luigi Matteo Russi (KTM), nuovamente secondo assoluto di giornata.
La sfida Supermare Quadcross, conclusasi proprio qui a Francavilla con la terza e ultima delle prove previste, Simone Mastronardi (Yamaha), benché afflitto da qualche problema ad un ginocchio causa un infortunio precedente, è riuscito a conquistare entrambe le manche tenendo il comando in entrambi i casi dal primo all’ultimo giro. A lui è andato così il titolo Elite Supermare Quadcross. Nella Sport la vittoria di giornata è andata a Majcol Porracin (Kawasaki - Pedemontano) mentre il titolo stagionale è stato conquistato da Davide Gigli (Yamaha) che vede così premiata la sua regolarità di prestazioni nelle tre gare.
|
|
|
|
|